La proposta: un nuovo attraversamento

Nell'ambito della discussione sull'accordo di riqualificazione degli scali ferroviari dismessi, abbiamo presentato una proposta per un nuovo attraversamento della ferrovia per lo scalo di Greco Pirelli.
Tale attraversamento, realizzabile tramite un ponte o un sottopasso, rappresenterebbe una efficace alternativa agli attuali ponti di via Porto Corsini e di via Breda.
Vale la pena ricordare che questi due attraversamenti distano circa 2 km l'uno dall'altro, costringendo i veicoli a compiere lunghi percorsi per raggiungerli. Inoltre, come è chiaro a tutti, entrambi finiscono con il portare grandi flussi di traffico su vie di quartiere (Rucellai e Porto Corsini - Fiume) obbiettivamente inadeguate a sopportarli.
Pertanto, indipendentemente da quale sarà il destino della nostra via, è assolutamente indispensabile sfruttare questa occasione per ottenere un'opera strategica per la mobilità di tutta l'area nord della città.

L'attraversamento che proponiamo utilizza una piccola parte dei terreni appartenenti alla fascia di rispetto della ferrovia (per intenderci lo spazio entro i 30 metri adiacenti i binari che non può essere edificato), non ha interferenze con le strutture esistenti (compresa la linea 7 sotterranea) ed è sufficientemente lontano dalla zona "di pregio" del futuro nuovo insediamento.
Inoltre le terminazioni di questo nuovo attraversamento cadrebbero in zone attualmente a vocazione industriale o addirittura inedificate, quindi non ci sarebbero nuove "vittime" del traffico.

Si tratta indubbiamente di un progetto impegnativo, anche a livello economico, ma va ricordato che saranno ingenti le risorse derivanti dall'intero accordo tramite gli oneri di urbanizzazione.

La proposta è stata ufficialmente presentata alle Commissioni Mobilità e Urbanistica del Comune di Milano durante il sopralluogo effettuato allao scalo di Greco Pirelli.
E' stata inoltre recapitata a tutti i soggetti coinvolti nell'accordo.

       
Notizia successiva Notizia precedente