
Potete scaricare il documento completo (più di 1.800 pagine, 197 MB) oppure solo le schede (292 pagine, 73 MB).
Siamo soddisfatti di aver saputo dimostrare una forte partecipazione.
Su un totale complessivo di 207 Osservazioni presentate (per tutta Milano e provincia!), ben 72 sono state quelle relative al problema della nostra via e più in generale alla strada interquartiere Marelli-Comasina (la famosa tangenzialina)!
Alcune di queste sono state presentate anche dai residenti di Sesto San Giovanni (Cascina Gatti) danneggiati quanto noi da questo nuovo collegamento e che ringraziamo per il sostegno.
Va ricordato che in questa fase veniva data la possibilità di presentare osservazioni relative alla procedura di Valutazione Ambientale Strategica, ovvero un argomento piuttosto teorico. Infatti solo pochissime sono state quelle accolte in questa fase (tutte di carattere assolutamente generalista e, sostanzialmente, poco utili).
Ma questo non significa che abbiamo perso tempo o che non sia servito a nulla, anzi...
Come infatti potrete vedere scorrendo la lista, tutti (istituzioni comprese) hanno colto questa occasione per presentare delle osservazioni più concrete relative a problemi reali.
Chi ha voglia di divertirsi può anche prestare particolare attenzione, ad esempio, a quelle presentate da ATM, che letteralmente smonta pezzo per pezzo i presunti pregi di questo PUMS.
Comunque, per quello che ci riguarda, le nostre Osservazioni, pur se classificate "non rilevanti alla presente procedura di VAS" sono state "rinviate alla successiva fase istruttoria del Piano".
Pertanto, anche se non hanno trovato risposta in questa specifica fase, verranno prese in considerazione nella successiva rielaborazione del piano.
A seguire è stata pubblicata, sempre sul sito del Comune di Milano, la consueta "trionfalistica" nota di presentazione di questa fase: PUMS, nuovo passo verso l'approvazione del piano
A dimostrazione che la nostra opera di sensibilizzazione è stata ben "recepita", nel testo è presente anche un paragrafo espressamente dedicato a noi:
"Alcune osservazioni, derivate da un’errata interpretazione del documento, hanno riguardato la preoccupazione per l’eventuale realizzazione di una strada di collegamento nell’area nord della città, da Precotto a Bruzzano. Il testo del PUMS è stato rivisto per specificare come questa opzione sia in realtà totalmente esclusa e mettere nero su bianco la volontà, viceversa, di preservare le zone residenziali dal traffico di attraversamento per i quartieri a nord."
Da notare la confusione tra Precotto e Marelli, ennesima conferma di scarsa conoscenza del territorio da parte di chi ci amministra.
Attendiamo ora il nuovo testo del PUMS, anche se è forte il timore di ritrovare gli stessi interventi presentati solo in modo diverso.
Nel caso interverremo nuovamente con ancor maggior pressione.