Come potrete leggere, sono state trovate ed elencate una serie di motivazioni tecniche e normative che non dovrebbero venire facilmente ignorate.
ATTENZIONE!
Il nostro Comitato non ha ancora un riconoscimento giuridico, quindi le Osservazioni dovranno necessariamente essere inviate dal singolo cittadino.
Potete scaricare uno dei seguenti modelli:
- modello Word
- modello PDF (editabile)
e personalizzarlo inserendo i vostri riferimenti in alto a sinistra nella prima pagina e la vostra firma (nome e cognome) in basso a destra nell'ultima pagina.
Ovviamente potete anche aggiungere qualsiasi altra considerazione riteniate utile.
Dovete poi inviare il documento, entro le ore 12.00 del 7 maggio (termine prorogato), tramite uno dei seguenti modi:
- via posta elettronica, inviando una unica mail agli indirizzi
MTA.TutelaAcqueTerritorio@comune.milano.it e
pianificazionemobilita@cert.comune.milano.it
- via fax ai numeri
02.884.68335 (Settore Pianificazione e Programmazione Mobilità)
02.884.64590 (Settore Politiche Ambientali ed Energetiche)
- via raccomandata indirizzata al Protocollo, dei due settori, sito in
via Beccaria n. 19 - 20121 Milano,
- di persona, sempre al Protocollo dei due settori, sito in
via Beccaria n. 19 - 20121 Milano, presentandosi con 3 copie del documento
(uno verrà restituito con i riferimenti del protocollo).
E' possibile inviare più volte il documento, purché firmato da persone diverse (ad esempio i propri familiari), dallo stesso indirizzo mail.
Tutti i documenti citati nel testo delle Osservazioni sono reperibili alla pagina:
www.corsini-fiume.blogspot.it/p/osservazioni-pums.html
Tutti i documenti citati nel testo delle Osservazioni sono reperibili alla pagina:
www.corsini-fiume.blogspot.it/p/osservazioni-pums.html